
Chi siamo
LaGalvanina è una piccola azienda artigiana specializzata in trattamenti galvanici su ferro e ottone a Cantù. L’azienda nasce nel 2017 rilevando da una precedente attività sia l’impianto che uno staff con esperienza ventennale nel settore galvanotecnico. I nostri due impianti galvanici, uno manuale e uno semi-automatico, ci permettono un elevato standard qualitativo delle lavorazioni su ogni singolo pezzo, sia di piccole che di grandi dimensioni, e una particolare attenzione nelle finiture speciali.
Le nostre lavorazioni

Perchè scegliere LaGalvanina?
L'uso di rivestire un metallo con un altro metallo risale a tempi molto remoti, è però indubbio che la moderna tecnologia di deposizione elettrolitica dei metalli nasce con l'invenzione della prima batteria galvanica, la pila di Volta.
Nel 1800 Volta concludeva i suoi lavori di ricerca sulle esperienze del medico bolognese Luigi Galvani.
L'invenzione di Volta, ha dato il via alle applicazioni dell'elettricità ed ha aperto l'era moderna. Sempre nell'anno 1800, infatti, Luigi Valentino Brugnatelli eseguiva le prime elettrodeposizioni di argento, mercurio, zinco e rame.
Le scoperte e le invenzioni di Galvani, Volta e Brugnatelli assegnano quindi all'Italia gli inizi della moderna scienza galvanica.
In Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo, l'attività galvanica è disseminata in un numero molto alto di piccole e medie aziende, i volumi di prodotti chimici pericolosi hanno dimensioni unitarie relativamente modeste, gli impianti sono costruiti con tutte le sicurezze per evitare la contaminazione di suolo, aria e acqua. La dimensione delle aziende è ottimale per un efficace controllo e gestione dell'impatto ambientale connesso con le specifiche lavorazioni.
Contrariamente alla fama di industria inquinante, l'attività galvanica contribuisce al risparmio di risorse e alla riduzione di gas serra e rappresenta un'industria perfettamente in linea con la filosofia dello sviluppo sostenibile.